/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccise il figlio di un anno, rinviata a giudizio a Ferrara

Uccise il figlio di un anno, rinviata a giudizio a Ferrara

La difesa aveva chiesto una perizia psichiatrica

FERRARA, 21 giugno 2023, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata rinviata a giudizio la donna di 31 anni accusata a Ferrara di omicidio volontario aggravato del figlio di appena un anno, avvenuto nella notte del 17 giugno 2021. La decisione è arrivata da parte del giudice dell'udienza preliminare Silvia Marini. La donna comparirà davanti alla Corte d'assise il 9 novembre 2023.
    Secondo l'imputazione, firmata dai pm Lisa Busato e Isabella Cavallari, la donna avrebbe soffocato il bambino mentre dormiva nel lettone con lei, nella casa di via degli Ostaggi, a Ferrara, dove risiedevano, insieme ad altri due figli dell'imputata, assistita in giudizio dagli avvocati Marcello Rambaldi e Alessio Lambertini. I legali hanno depositato una consulenza sull'esistenza di vizio totale di mente nell'imputata, e hanno chiesto al giudice di disporre una perizia, ma la richiesta è stata rigettata. Già il consulente della procura, lo psichiatra forense Luciano Finotti, aveva evidenziato l'esistenza di una parziale assenza della capacità di volere nella 31enne, affetta da un disturbo di personalità borderline, oltre che da problemi legati all'abuso di stupefacenti.
    L'ex compagno della donna, un uomo di 38 anni proveniente dalla Tunisia, assistito dall'avvocato Alessandro Gabellone, si è costituito parte civile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza