/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Infynito di Ferretti, yacht nato dal lavoro dopo l'alluvione

Infynito di Ferretti, yacht nato dal lavoro dopo l'alluvione

'Questa barca realizzata dalla gente che a maggio piangeva'

CANNES, 12 settembre 2023, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è una barca che racchiude dentro di sé lo spirito della rinascita dei romagnoli dopo l'alluvione di maggio. E' il Ferretti Yachts Infynito 90 che sarà svelato ufficialmente domani al Cannes Yachting Festival, che ha inaugurato oggi.
    E' l'avvocato Alberto Galassi, Ceo di Ferretti Group, a raccontarne la storia ai cronisti a margine della conferenza stampa del Gruppo leader mondiale nella progettazione, costruzione e vendita di yacht di lusso, in occasione della giornata di lancio del salone nautico in Costa Azzurra.
    "Oggi è una giornata di festa, ma noi abbiamo passato l'inferno quest'anno - sottolinea Galassi - abbiamo persone che hanno perso tutto e abbiamo cercato di sostenerle in ogni modo possibile. La Ferretti Infynito non aveva nessuna possibilità di arrivare a Cannes - prosegue - perché mancavano i fornitori a causa degli allagamenti, alcuni lavoratori non venivano a lavorare perché stavano cercando di rimettere a posto la casa".
    Il pensiero dell'avvocato va "ai ragazzi della Romagna, che hanno pianto due giorni poi subito a lavorare. Noi abbiamo spinto perché questa barca arrivasse a Cannes proprio per loro, se lo meritavano - insiste - questi ragazzi hanno un cuore, una passione, una dedizione, si tirano su le maniche, sono eccezionali. Questa è la storia bella di quella barca, fatta da gente che piangeva in maggio".
    Galassi ha anche colto l'occasione per ricordare l'investimento da 80 milioni di euro fatto a Ravenna dove "abbiamo 70 mila metri quadri di coperti da riempire; il 20% della capacità produttiva futura del gruppo Ferretti deriva proprio da Ravenna. Siamo lì perché c'è il nostro indotto, siamo sul mare, una superficie che potrebbe eventualmente in futuro espandere e perché sappiamo come lavorano le maestranze romagnole, si è visto anche con l'alluvione". Nel nuovo sito di Ravenna ci saranno 200-300 addetti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza