/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Holostem non chiuda', appello dell'attore Sergio Muniz

'Holostem non chiuda', appello dell'attore Sergio Muniz

'Mio figlio malato, tutto questo know-how non vada perduto'

MODENA, 24 novembre 2023, 13:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Voglio fare un appello perché non chiuda Holostem. È una corsa contro il tempo ma bisogna fare qualcosa". Così l'attore Sergio Muniz lancia il suo appello per far sì che si scongiuri il rischio liquidazione per la biotech modenese che produce, unica al mondo, terapie con le cellule staminali per cure contro le malattie rare come la "sindrome dei bambini farfalla". Muniz parla da padre di un bimbo con una forma lieve della malattia, la epidermiolisi bollosa.
    "Holostem - dice Muniz in un videoappello condiviso dall'associazione Le Ali di Camilla - è un polo di sperimentazione che si torva a Modena. Sperimentano terapie geniche per la epidermolisi bollosa, malattia che colpisce la pelle che conosco molto bene perché mio figlio ne è affetto, per fortuna in modo lieve, ma ci sono molte altre persone in condizioni disperate e Holostem dà loro una speranza".
    "Faccio un appello - prosegue l'attore spagnolo - perché ministero, fondazione, che si mettano d'accordo, qualcuno, privati... chi può fare qualcosa la faccia. Holostem non deve chiudere, tutto questo know-how non deve andar perso. Ringrazio molto l'associazione le Ali di Camilla e tutte le persone che a Modena ci aiutano, ci seguono, sperando che si possa andare avanti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza