/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Emilia-Romagna pieno di turisti nei ponti di primavera

In Emilia-Romagna pieno di turisti nei ponti di primavera

Alberghi della Riviera e Città d'arte occupati anche oltre 70%

BOLOGNA, 06 maggio 2025, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 1.400 alberghi aperti per 120mila posti letto, altri 58mila posti letto nei campeggi e 85mila alloggi privati con tassi di occupazione delle camere del 50-60% nel fine settimana di Pasqua e oltre l'80% per il ponte del Primo Maggio. Con una permanenza media salita a 2,9 giorni e le famiglie che hanno fatto registrare il 38,2% delle prenotazioni. Sono i numeri raggiunti dalla Riviera in questo primo assaggio di stagione estiva grazie a un meteo favorevole e alla lunga successione di ponti festivi (dal 18 marzo al 4 maggio).
    Spiagge prese d'assalto dai turisti nazionali (76% delle prenotazioni complessive nelle circa 500 strutture monitorate dalle piattaforme di Ipernet, H-Benchmark e Mr. Preno di Titanka), e internazionali (24% delle prenotazioni, di cui il 22% dalla Germania, il 17% dalla Svizzera e l'11% dalla Francia), grazie anche ai nuovi voli in arrivo all'Aeroporto Fellini di Rimini. E 1.430 stabilimenti aperti che, seppure non ancora completamente attivi, hanno fornito ai turisti servizi di base (lettini e ombrelloni). Riscontri positivi anche dai nove Parchi di divertimento Tematici e Marini della Riviera e dai quattro Parchi Avventura. Buone notizie arrivano anche dalle città d'arte, con gli alberghi che, nello stesso periodo, hanno registrato un'occupazione delle camere mediamente superiore al 70%.
    "La voglia di trascorrere qualche giorno di vacanza ha premiato ancora una volta l'Emilia-Romagna - ha detto l'assessora regionale al Turismo, Roberta Frisoni-, grazie alle nostre imprese turistiche che sanno offrire un'eccellente ospitalità e percorsi sempre nuovi tra divertimento, relax, cultura e sport".
    Secondo le prime stime di Trademark Italia elaborate per l'Osservatorio turistico regionale dell'Emilia-Romagna, il mix ponti e meteo ha consentito un ottimo avvio di stagione turistica per la Riviera e un'eccellente opportunità per le città d'arte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza