BOLOGNA, 13 MAG - Aumentano le bandiere blu in Italia e anche in Emilia-Romagna, con la new entry di Cattolica che fa salire a 10 i vessilli che attestano, tra l'altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso del territorio. Questa mattina la cerimonia di premiazione da parte della Foundation for environmental education (Fee) nella sede del Cnr a Roma.
Da Ferrara a Rimini ecco le dieci spiagge col riconoscimento: Comacchio (Lido degli Estensi, Lido di Volano/Nazioni/Pomposa/Scacchi/Garibaldi, Lido Spina), Ravenna (Marina Romea/Porto Corsini, Marina di Ravenna/Lido Adriano, Lido di Savio, Lido di Dante/Lido di Classe, Casalborsetti (Camping), Cervia (Milano Marittima, Pinarella), Cesenatico, Gatteo Mare, San Mauro Pascoli (San Mauro Mare), Bellaria Igea Marina, Riccione, Misano Adriatico (Misano Centro, Porto Verde) e Cattolica (Regina dell'Adriatico).
"Siamo molto soddisfatti di aver ottenuto il vessillo simbolo di qualità ambientale e dei servizi - commentano la sindaca della new entry Cattolica, Franca Foronchi, e l'assessore all'Ambiente Alessandro Uguccioni - È il giusto riconoscimento al lavoro che stiamo portando avanti in tema di sviluppo sostenibile, di politiche dell'accoglienza, di innalzamento della qualità dei servizi, di investimenti nel campo della raccolta differenziata, di sicurezza e accessibilità delle spiagge, di pulizia e presidio del nostro mare. Il mare è l'elemento naturale principale attorno al quale ruota l'economia della nostra città e del territorio. Abbiamo messo in campo ogni misura per preservarlo e tutelarlo e determinante per la depurazione delle acque sarà anche la vasca di prima pioggia che stiamo realizzando ai Giardini De Amicis. L'assegnazione per quest'anno della bandiera Blu è per noi è il raggiungimento di un obiettivo ma anche un impegno a proseguire nel miglioramento della vivibilità, attrattività e sostenibilità del nostro litorale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA