/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bruxelles: "saluto romano di Musk? No comment su interpretazioni"

Bruxelles: "saluto romano di Musk? No comment su interpretazioni"

"Fermo sostegno alla nostra politica contro l'antisemitismo"

BRUXELLES, 21 gennaio 2025, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck
Bruxelles: "saluto romano di Musk? No comment su interpretazioni" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bruxelles: "saluto romano di Musk? No comment su interpretazioni" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - La Commissione europea non entra nelle polemiche su Elon Musk e il suo saluto con il braccio teso ai sostenitori di Donald Trump alla Capital One Arena di Washington, visto dai diversi media internazionali e sui social come un "saluto fascista". "Non commenteremo alcun gesto che sia effettivamente interpretato da alcuni e non da altri come dotato di un significato o di un'intenzione particolare", ha detto una portavoce dell'esecutivo Ue rispondendo a una domanda al briefing quotidiano con la stampa, ribadendo il "fermo sostegno" dell'Ue alla politica contro l'antisemitismo.

"L'amministrazione Trump si è insediata ieri e per ora la nostra priorità è avere una conversazione, discutere dei interessi comuni e poi negoziare". Lo ha detto una portavoce della Commissione Europea riguardo alla possibilità che l'Ue acquisti più Gnl (Gas naturali liquefatti) dagli Usa. "La Commissione non è parte contrattuale, non acquistiamo noi il gas", ha poi sottolineato la portavoce notando però che sulla questione "non partiamo dall'inizio, abbiamo già avuto una discussione ai più alti livelli Ue e Usa. Da parte nostra facciamo sì che le infrastrutture esistano in modo che le compagnie possano acquistare Gnl". L'esecutivo Ue ha poi ribadito di avere una "politica ambiziosa" sulla decarbonizzazione e di non voler "speculare sui volumi", sulle nuove forniture e sul possibile impatto.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.