/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kallas: "Una pace c'è solo con ok di Kiev e Ue al tavolo"

Kallas: "Una pace c'è solo con ok di Kiev e Ue al tavolo"

L'alto rappresentante: "La Russia ha invaso e vuole solo ottenere quanto voleva"

BRUXELLES, 19 febbraio 2025, 20:20

Redazione ANSA

ANSACheck
Kallas: "Una pace c 'è solo con ok di Kiev e Ue al tavolo" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Kallas: "Una pace c 'è solo con ok di Kiev e Ue al tavolo" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "Finora i russi non hanno voluto la pace, vogliono solo ottenere tutto quello che avevano previsto, hanno invaso il Paese, hanno preso la terra e vogliono anche qualcosa in più". Lo ha detto l'Alto Rappresentante Ue Kaja Kallas in conferenza stampa da Città del Capo. "Quindi, è chiaro che per far funzionare qualsiasi tipo di pace, è necessario che l'Ucraina e l'Europa siano a bordo, altrimenti non funzionerebbe, perché l'attuazione è in Europa e in Ucraina: non c'è nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina e nulla sull'Europa può essere concordato senza la partecipazione dell'Europa", ha continuato Kallas.

Anche il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva a margine di un incontro ufficiale con il primo ministro del Portogallo, Luís Montenegro, ha detto che "tenere l'Unione europea fuori dai negoziati per la pace in Ucraina "è sbagliato". "Penso che il dossier ucraino debba essere risolto al tavolo delle trattative, il compito del presidente Usa Donald Trump è negoziare", ha aggiunto.

"Ignorare l'Ue in questa fase è sbagliato, molto sbagliato, perché il blocco è molto coinvolto in questa guerra, l'Ue non può restare fuori dai negoziati", ha detto Lula. "Se Trump è davvero impegnato e vuole la pace, può ottenerla: penso che la Cina possa essere un partner importante, l'India può essere un partner importante e anche il Brasile può contribuire al tavolo delle trattative", ha aggiunto il presidente brasiliano sottolineando la necessità anche della partecipazione del presidente ucraino Volodimir Zelensky ai colloqui.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.