/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al sindaco di Kiev premio Adamowicz dal Comitato delle Regioni

Al sindaco di Kiev premio Adamowicz dal Comitato delle Regioni

Cerimonia a Bruxelles: 'Per la leadership e impegno civico'

BRUXELLES, 20 febbraio 2025, 20:44

Redazione ANSA

ANSACheck

E' il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, ad aver vinto il premio del Comitato europeo delle Regioni (CdR) in onore dell'ex sindaco di Danzica Paweł Adamowicz assassinato nel 2019 per "la sua straordinaria leadership e il suo impegno civico anche in mezzo alle sfide estreme della guerra". Il premio, nato in collaborazione con la città di Danzica e la Rete internazionale delle città di rifugio (Icorn), per promuovere l'eredità costruita da Adamowicz durante i suoi 20 anni come sindaco, è stato consegnato dalla neo-presidente del Comitato, Kata Tüttő, alla presenza della commissaria per l'allargamento, Marta Kos, durante la sessione plenaria inaugurale del mandato del Comitato europeo delle regioni in corso a Bruxelles.
    Klitschko si è distinto per aver messo in campo iniziative che "possono far da modello per altre città", dall'introduzione dell'app 'Kiev Digital', che consente ai residenti di sollevare questioni e votare su iniziative locali, alla creazione della rete 'Vcentri Hub', che funge da importante spazio pubblico per il governo, le organizzazioni della società civile e la comunità. "Il sindaco di Kiev ha promosso l'impegno civico di fronte a una situazione di estrema difficoltà", ha ricordato Tüttő, fresca di elezione. Ricevendo il premio, Klitschko ne ha sottolineato l'importanza come "una testimonianza dell'impegno incrollabile nei confronti dei valori di libertà e democrazia, nonché dell'eroismo dell'intero popolo ucraino" che da quasi "tre anni" sta "lottando per la nostra sovranità". La giuria ha premiato con una 'menzione speciale' anche Bassam Aramin e Rami Elhanan, leader delle comunità palestinese e israeliana che lavorano alla riconciliazione attraverso l'organizzazione che raccoglie i genitori palestinesi e israeliani che hanno perso figli nel conflitto, il Parents Circle - Families Forum (Pcff).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.