/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciccioli (FdI), corridoio adriatico-baltico priorità europea

Ciccioli (FdI), corridoio adriatico-baltico priorità europea

Interrogato il commissario Tzitzikōstas

BRUXELLES, 20 febbraio 2025, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il Corridoio Adriatico-Baltico rappresenta una necessità geografica e geostrategica per il futuro dell'Europa e delle sue infrastrutture. Il completamento di questo progetto richiede due condizioni fondamentali: in primo luogo, mobilitare risorse, riconoscendo che i fondi pubblici da soli non saranno sufficienti, e, in secondo luogo, avviare una pianificazione nazionale concreta, evitando ulteriori ritardi. Quindici anni possono sembrare tanti, ma in un progetto di tale complessità e portata non lo sono affatto.
    Bisogna procedere con celerità", questa la risposta di Tzitzikōstas, Commissario europeo ai trasporti, alla domanda dell'eurodeputato di FdI-ECR Carlo Ciccioli, in Commissione TRAN, sulle modalità di finanziamento del Corridoio Adriatico-Baltico.
    "La realizzazione del Corridoio Adriatico-Baltico non è solo un'opera fondamentale per migliorare i collegamenti tra Nord e Sud Europa, ma rappresenta una vera opportunità per lo sviluppo economico e commerciale delle regioni adriatiche, incluse le Marche", ha dichiarato Ciccioli. E prosegue: "Stime generali presenti in studi economici e rapporti sul settore dei trasporti marittimi, come quelli dell'International Transport Forum (ITF) e della Commissione Europea dicono che il Mediterraneo, con oltre il 30% del commercio marittimo globale, gioca un ruolo chiave nello scenario economico internazionale, e i porti adriatici si confermano snodi fondamentali per la logistica europea". Ciccioli ha quindi ribadito la necessità di completare il Corridoio nei tempi stabiliti e di creare le condizioni per attrarre investimenti privati, indispensabili per accelerare i lavori e garantire un'infrastruttura moderna ed efficiente.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.