Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vannacci, su riarmo idee diverse ma nessuna crisi nel governo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vannacci, su riarmo idee diverse ma nessuna crisi nel governo

'Con il 122 von der Leyen ha preso decisioni dittatoriali'

STRASBURGO, 11 marzo 2025, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

"La nostra posizione è abbastanza critica, poi il voto sarà domani: voteremo e renderemo chiaramente evidente quelle che sono le nostre intenzioni ma non c'è nessuna crisi all'interno del governo. Ci sono evidentemente opinioni e posizioni diverse su Rearm Eu, uno strumento che a mio avviso non è coerente e soprattutto non è realistico". Lo ha detto l'europarlamentare Roberto Vannacci, rispondendo alla domanda sulle crepe che il voto di domani sul Rearm Eu potrebbe aprire nel governo italiano.
    Quindi è tornato a criticare la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen: "Con il 122 ha voluto aggirare l'unica istituzione che rappresenta il popolo europeo, l'unica istituzione europea eletta dal popolo per prendere come al solito decisioni autarchiche e dittatoriali e questo non ci sta bene".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.