/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sberna (FdI), da Fitto approccio innovativo ai fondi di coesione

Sberna (FdI), da Fitto approccio innovativo ai fondi di coesione

STRASBURGO, 01 aprile 2025, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi è una giornata importante per i nostri territori, per le nostre imprese, per i nostri cittadini. Un approccio innovativo ai fondi di coesione. Dalla flessibilità, alla semplificazione, fino ad un'azione a misura di territorio, oggi restituiamo alle regioni europee e ai cittadini il principale strumento per la crescita". Così intervenendo in Plenaria oggi Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d'Italia/ECR, sul miglioramento dell'attuazione della politica di coesione attraverso la revisione intermedia per conseguire una solida politica di coesione dopo il 2027.
    "Una politica di coesione che non resta immobile davanti alle crisi, ma che risponde in modo rapido e concreto alle richieste che arrivano dalle regioni, dalle città e anche dalle comunità locali.
    Competitività, casa, acqua, energia, decarbonizzazione, semplificazione", prosegue la componente di REGI durante il dibatto con il vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto. E conclude: "Una programmazione che non si aggrappa al passato, ma sceglie di affrontare le sfide con coraggio. Che ha la lucidità di rendersi flessibile quando il contesto lo richiede, che agisce nel presente per gettare solide basi per il futuro. Così si inizia davvero a costruire l'Europa che vogliamo e che tanti hanno chiesto. Noi ci siamo e lavoreremo seriamente affinché si faccia presto e bene".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.