/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

McGrath: "Pronti alla procedura infrazione sullo stop di Orban ai pride"

McGrath: "Pronti alla procedura infrazione sullo stop di Orban ai pride"

Il commissario alla Giustizia: "Nostra è Unione della libertà, non esiteremo ad agire"

Bruxelles, 02 aprile 2025, 21:18

Redazione ANSA

ANSACheck
McGrath: "Pronti alla procedura infrazione sullo stop di Orban ai pride" © ANSA/EPA

McGrath: "Pronti alla procedura infrazione sullo stop di Orban ai pride" © ANSA/EPA

BRUXELLES - "I principi a cui tutti i nostri Stati membri aderiscono volontariamente sono chiari: la nostra è un'unione di libertà e uguaglianza e tutti dovrebbero poter essere se stessi, vivere e amare liberamente". Così il commissario Ue per la giustizia, Michael McGrath, intervenendo in un dibattito al Parlamento europeo sulla messa al bando del Pride in Ungheria. "La Commissione non esiterà a intraprendere ulteriori azioni e, ove opportuno, ad avviare procedure di infrazione per garantire il rispetto dello stato di diritto e dei diritti fondamentali" ha aggiunto.

La Commissione, ha spiegato McGrath, sta svolgendo "un'analisi approfondita" della legge adottata dal Parlamento ungherese che limita il diritto di riunione, vietando l'organizzazione e la partecipazione a manifestazioni che violino la 'legge sulla protezione dell'infanzia' del 2021 e già oggetto di una procedura d'infrazione. La restrizione del diritto di riunione pacifica "non è l'unica questione che desta serie preoccupazioni" ha proseguito il commissario che ha puntato il dito contro l'estensione, prevista dalla legge, dell'uso del "riconoscimento facciale a tutti i reati amministrativi, comprese le violazioni delle norme sul diritto di riunione". "Tutto questo avviene in un contesto in cui le molestie motivate dall'odio contro le persone Lgbtqi sono in aumento in tutto il mondo" ha evidenziato McGrath, ribadendo che la Commissione "è al fianco della comunità Lgbtqi in Ungheria e in tutti gli Stati membri". "Vorrei assicurarvi che gli sviluppi relativi allo stato di diritto in Ungheria hanno la nostra piena attenzione, e ciò include la mia personale, piena attenzione", ha aggiunto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.