BRUXELLES - La Commissione europea conferma di aver ricevuto una lettera da parte della rappresentanza degli Stati Uniti in Ue in merito al codice di buone pratiche sui modelli di intelligenza artificiale per finalità generali, come Gpt-4 di OpenA, la cui stesura definitiva è attesa a maggio. "Naturalmente risponderemo a tale lettera" ha detto il portavoce della Commissione Thomas Regnier durante il briefing quotidiano alla stampa, sottolineando come il codice di buone pratiche sia una "nostra iniziativa, pienamente incorporata nella legge sull'intelligenza artificiale".
"Siamo aperti al dialogo con l'industria, con le parti interessate: è insieme a loro che stiamo redigendo questo codice, che naturalmente sarà anche volontario", ha aggiunto.
Secondo indiscrezioni di stampa, Washington avrebbe criticato il codice di buone pratiche chiedendo la sospensione del processo di attuazione della legge sull'intelligenza artifiiciale approvata l'anno scorso dall'Ue e non ancora pienamente applicata. L'ultima versione del codice è stata oggetto di contestazione anche dei negoziatori della legge ma per motivi opposti, sostenendo che il testo fosse sbilanciato a favore delle Big Tech. Quanto alla deadline per la stesura del codice, il portavoce non ha indicato alcuna data, non confermando le indiscrezioni secondo cui la versione finale, prevista per venerdì prossimo, potrebbe subire uno slittamento.
"Cerchiamo di procedere rapidamente con il codice di pratiche, ma non posso impegnarmi per la scadenza di questo venerdì, si farà in modo che arrivi in tempo" ha spiegato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA