BRUXELLES - Il Parlamento europeo ha deciso ricorrere alla procedura d'urgenza sulla proposta della Commissione europea di garantire flessibilità alle case automobilistiche sui target di taglio delle emissioni scattati quest'anno, scongiurando per ora l'imposizione delle multe a chi non si adegua. La plenaria a Strasburgo voterà quindi giovedì sulla proposta di modifica del regolamento sulle emissioni CO2 di auto e furgoni avanzata dalla Commissione europea a inizio aprile per calcolare su una media di tre anni (2025-2027) e non più uno la conformità ai target scattati quest'anno, che prevedono di non oltrepassare il limite di 93,6 grammi di CO2 per chilometro percorso a livello di flotta. Calcolare la conformità sul triennio consente alle case auto di compensare eventuali ammanchi in uno o due anni incrementando le loro prestazioni negli altri anni successivi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA