/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via la plenaria del Comitato delle Regioni con Fitto e Letta

Al via la plenaria del Comitato delle Regioni con Fitto e Letta

La due-giorni del Comitato Ue a Bruxelles. Segui la diretta

Bruxelles, 02 aprile 2025, 10:21

Redazione ANSA

ANSACheck
Al via la plenaria del Comitato delle Regioni con Fitto e Letta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via la plenaria del Comitato delle Regioni con Fitto e Letta - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Tra futuro della competitività dell'Ue e revisione della politica di coesione prenderà il via oggi a Bruxelles la due giorni di plenaria del Comitato europeo delle regioni, l'istituzione che rappresenta e riunisce territori ed enti locali. La seconda sessione dall'avvio del mandato si aprirà nel primo pomeriggio con la presentazione delle priorità dell'attuale presidenza polacca di turno dell'Ue e con un confronto sui dazi Usa sui prodotti agricoli europei. La giornata proseguirà poi con un scambio di vedute con la commissaria all'allargamento, Marta Kos, e i sindaci di Nova Gorica e Gorizia, sull'influenza dell'allargamento sulle comunità locali.

https://multimedia.europarl.europa.eu/en/webstreaming/165th-CoR-Plenary-Session_20250402-1500-SPECIAL-COMMITTEEREGIONS

Domani la giornata si aprirà con una discussione tra i leader regionali e locali con il vicepresidente della Commissione Raffaele Fitto sulla riprogrammazione e delle riforme dei fondi di sviluppo regionale, presentata questa settimana. Sarà poi la volta dell'ex premier italiano Enrico Letta che discuterà con il Comitato le sue proposte per rendere l'Ue più competitiva. Nella due-giorni i rappresentanti regionali adotteranno un parere sul settore automobilistico, sul futuro Patto per gli oceani e sulla competitività agricola, in attesa dell'annuncio dei dazi da parte di Donald Trump. Tra i rappresentanti locali presenti, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, la presidente della Sardegna, Alessandra Todde, e l'assessore all'agricoltura dell'Emilia Romagna, Alessio Mammi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.