Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaci toscani a Bruxelles, 'avvicinare Ue ai territori'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sindaci toscani a Bruxelles, 'avvicinare Ue ai territori'

Oltre 20 primi cittadini al Comitato Ue delle Regioni

BRUXELLES, 14 maggio 2025, 20:22

Redazione ANSA

ANSACheck
Plenaria CdR - RIPRODUZIONE RISERVATA

Plenaria CdR - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Missione di oltre venti sindaci toscani a Bruxelles per "avvicinare l'Europa sui nostri territori". L'occasione è la due giorni di sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni al Parlamento europeo di Bruxelles, che ha visto la partecipazione di una delegazione di primi cittadini al fianco del presidente del Consiglio regionale regionale della Toscana, Antonio Mazzeo. "L'obiettivo di questa missione era duplice: da un lato portare le istanze che arrivano dal territorio in un tempo in cui la Commissione pensa spesso anche di centralizzare le decisioni, non coinvolgendo chi ogni giorno è sulla frontiera dei problemi, dei bisogni dei cittadini e dall'altro la volontà anche di ascoltare, di capire come intercettare risorse per i nostri comuni", ha spiegato Mazzeo in un punto stampa. Una missione importante, a detta di Marica Guerrini, sindaca del comune di Palaia, in provincia di Pisa. "I nostri cittadini ovviamente non sono in serie B ma sono cittadini che hanno delle esigenze e soprattutto nel mio territorio ad alta vocazione turistica è importante". Un'occasione per avvicinare i comuni all'Europa anche per Matteo Cecchelli, sindaco di San Giuliano Terme. "I comuni più piccoli purtroppo hanno delle grosse difficoltà a lavorare sui progetti, a partecipare a progetti e quindi bisogna cercare di fare in modo che l'Europa riduca questa distanza e che aiuti tutti i comuni, tutti gli enti ad adattare risorse che poi possano voler dire sviluppo, investimenti sui territori, investimenti per i servizi, quindi per i cittadini per il turismo", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.