Approvato all'Eurocamera per
pochi voti, 303 voti a favore, 289 contrari e 62 astenuti, un
emendamento al testo sulla relazione sulla strategia di difesa
Ue che invita la Commissione ad "aumentare il debito comune per
far sì che l'Unione disponga della capacità di bilancio
necessaria per contrarre prestiti in situazioni eccezionali e di
crisi".
Guardando al voto degli eurodeputati italiani a favore
dell'emendamento si sono schierate le delegazioni di FdI, Forza
Italia e Pd. Contrari invece M5s, Avs e Lega. Guardando al voto
europeo il testo vede il sostegno massiccio dei socialisti e dei
verdi, con la sola eccezione dei verdi italiani. Si spaccano
invece Ecr, Ppe e Renew. Nettamente contraria la sinistra Ue.
L'emendamento specifica che "tenendo conto dell'esperienza e
degli insegnamenti tratti da NextGenerationEU, vista la
necessità pressante di rafforzare la sicurezza e la difesa per
proteggere i cittadini dell'Ue e ripristinare la deterrenza e
sostenere gli alleati, innanzitutto l'Ucraina, l'Eurocamera
sottolinea che l'onere di tale azioni deve essere condiviso
equamente".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA