Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Europa accelera sui chip, 'in arrivo un nuovo piano per l'IA'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'Europa accelera sui chip, 'in arrivo un nuovo piano per l'IA'

Virkkunen: 'Dobbiamo produrre tra i nostri confini'

28 marzo 2025, 19:18

Redazione ANSA

ANSACheck
L 'Europa accelera sui chip,  'in arrivo un nuovo piano per l 'IA ' © ANSA/EPA

L 'Europa accelera sui chip, 'in arrivo un nuovo piano per l 'IA ' © ANSA/EPA

Bruxelles è al lavoro su un nuovo piano dedicato alla produzione di semiconduttori con l'obiettivo di garantire che i chip per l'intelligenza artificiale siano realizzati in Europa. Lo ha rivelato la vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la Sovranità tecnologica, Henna Virkkunen, durante una conferenza organizzata dal Financial Times e Google a Bruxelles.

L'Europa deve poter contare su una propria capacità "di progettare e anche produrre chip per l'intelligenza artificiale" ed è già in cantiere "il Chips Act 2, all'interno del quale i chip per l'IA svolgono una parte importante", ha sottolineato la finlandese incaricata di dare continuità al primo European Chips Act lanciato nel 2022 per rafforzare un'industria chiave: oggi il Vecchio Continente rappresenta solo il 10% del valore globale del settore dei semiconduttori, ma l'obiettivo è alzare l'asticella. Al momento il piano è all'ordine del giorno del collegio il 9 aprile.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.