Le parole immortali dei classici
latini declinate in chiave blues. Parte da un grande amore per i
classici nato sui banchi del liceo classico il progetto musicale
e artistico di Mike Sponza, chitarrista e cantante blues
triestino, considerato a livello internazionale uno dei più
grandi interpreti blues italiani.
'Ergo sum' è il suo settimo album ed è un progetto di
straordinario connubio tra la cultura classica latina e la
musica blues. Un incontro originale e secondo lo stesso Sponza
quasi inevitabile, una volta appurati i punti di contatto tra le
tematiche degli scrittori latini e l'anima del blues: l'amore,
l'amicizia e le passioni, l'ironia e il gioco.
L'album 'Ergo sum', prodotto e registrato, di comune accordo
con l'etichetta Epops Music, nei famosi 'Abbey Road Studios' di
Londra, dove Beatles e Pink Floyd, tra gli altri, hanno inciso i
loro capolavori, presenta 8 brani. Tra questi, 'Carpe diem',
ispirato alla celebre ode di Orazio, 'Poor boy', un omaggio al
'miser Catulle' vittima dell'amore disperato per Lesbia e ancora
'Penelope', evocazione dell'epigramma di Marziale.
Nell'album suonano con Mike Sponza Ian Siegal e Dana
Gillespie, l'uno bluesman di caratura eccelsa e l'altra nota per
la sua interpretazione della Maddalena in 'Jesus Christ
Superstar' e la sua unione artistica e sentimentale con David
Bowie (è di Dana la voce in Ziggy Stardust).
Mike Sponza e la sua band presenteranno in tournée estiva
'Ergo sum' in diverse città italiane (tra cui il 17 luglio a
Trieste ospite di Trieste loves jazz), in Croazia e in Austria.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA