Promuovere e sostenere la
frequentazione delle malghe e delle strutture ricettive
alternative ai classici hotel. È l'intento delle nuove guide
regionali dei Rifugi e delle Malghe, appena pubblicate e
disponibili entrambe in un cofanetto negli Infopoint di
PromoTurismoFVG, che censiscono 54 malghe (23 con
caratteristiche di agriturismo) ed i rifugi, appunto. A
presentare le guide sono stati gli assessori alle risorse
agricole e forestali Cristiano Shaurli e alle attività
produttive Sergio Bolzonello. Le guide sono state pensate per
chi ama immergersi nell'atmosfera tranquilla e negli spazi
incontaminati della montagna, dalle Dolomiti Friulane, con il
loro Parco, alle Alpi Carniche, fino alle più selvagge Alpi
Giulie, i monti del FVG sono costellati da una fitta serie di
strutture in grado di offrire ospitalità e ristoro in quota.
Territorio perfetto per gli amanti del trekking (Alpe Adria
Trail è il più simbolico).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA