- "Una giornata storica": è la
definizione che la presidente della Regione Friuli Venezia
Giulia Debora Serracchiani, ha attribuito alle cerimonie per la
commemorazione dell'eccidio di Porzus, a 72 anni di distanza
dall'uccisione di diciassette partigiani della Brigata Osoppo ad
opera di esponenti della resistenza di matrice gappista.
Giornata storica - ha spiegato Serracchiani, che ha
partecipato alle cerimonie - perché la cerimonia di quest'anno
ha visto la partecipazione di una delegazione dell'Associazione
nazionale partigiani d'Italia (Anpi) che - ha evidenziato - è
"un gesto che assume un significato di pace e di
riconciliazione".
Serracchiani - riferisce la Giunta regionale - ha parlato
anche di un evento, quello dell'eccidio, "che ha segnato in modo
indelebile questi luoghi, imprimendo una duratura e sofferente
traccia in quella che vorrei chiamare la coscienza del Movimento
di Liberazione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA