Tre investigazioni premiate da
Selec (South East Law Enforcement Centre, Bucarest), numerosi
arresti, latitanti rintracciati, beni confiscati, armi e droga
sequestrati. Sono questi i risultati delle indagini condotte
dalle polizie di Albania, Bosnia, Kosovo, Macedonia, Montenegro
e Serbia con il supporto del "Progetto Ipa Balcani occidentali:
lotta al crimine organizzato". L'azione di polizia si è svolta
nei singoli paesi, ma anche in altri stati dell'Unione europea.
Il terzo Steering committee del Progetto Ipa si è tenuto oggi
a Trieste per programmare le attività del 2017, con la
partecipazione delle forze di polizia di sei paesi, esperti del
ministero dell'Interno croato e del ministero della Giustizia
francese. Ai lavori ha partecipato anche il prefetto Sandra
Sarti, vicecapo di gabinetto del ministro dell'Interno Marco
Minniti.
Il Progetto Ipa è affidato dalla Commissione europea al
Dipartimento della Pubblica sicurezza del ministero dell'Interno
italiano: project leader è il prefetto di Trieste Annapaola
Porzio. Junior partner sono invece Croazia e Francia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA