Continua a salire il numero dei
ricoveri per complicazioni Covid negli ospedali del Friuli
Venezia Giulia. A fronte di un rialzo dei contagi registrato
negli ultimi giorni, oggi sono 64, quattro più di ieri, le
persone in terapia intensiva. Sono invece 489 le persone
ricoverate in altri reparti, 11 più di ieri.
Secondo il monitoraggio realizzato dall'Agenas (Agenzia
Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) e aggiornato al 9
marzo, il tasso di occupazione dei posti letto nelle terapie
intensive da parte di pazienti Covid in Fvg è pari al 34%,
contro la media nazionale del 31%. Valori superiori al 30%,
considerato la soglia critica.
Oggi, secondo i dati diffusi dalla Regione, sono stati
rilevati 866 nuovi contagi. Di questi, 474 sono emersi
dall'analisi di 6.273 tamponi molecolari, con una percentuale di
positività del 7,55%, e 392 da 3.285 test rapidi antigenici
(11,93%). I decessi registrati sono 11, a cui se ne aggiunge un
altro avvenuto a gennaio.
Dall'inizio della pandemia sono 82.628 le persone risultate
positive al virus in Fvg; le vittime sono 2.955. A oggi, i
totalmente guariti sono 64.693, i clinicamente guariti 2.309,
mentre le persone in isolamento 12.118.
Per quanto riguarda la campagna vaccinale, si attende in Fvg
la sottoscrizione degli accordi con i medici di famiglia per il
loro coinvolgimento nelle somministrazioni del vaccino
anti-Covid. Tra le regioni, precisa Silvestro Scotti, segretario
nazionale della Fimmg (Federazione italiana medici medicina
generale), "mancano solo Veneto e Friuli Venezia Giulia". I
medici di medicina generale, come riferisce il vicepresidente
del Fvg, Riccardo Riccardi, potranno contribuire anche alla
vaccinazione a domicilio degli ultraottantenni. Finora, aggiunge
Riccardi, "gli over 80 che si sono già prenotati per ricevere il
vaccino a domicilio sono circa 7.200. L'operazione, che ha preso
il via da qualche giorno, si dovrebbe concludere con la
somministrazione della doppia dose indicativamente entro la fine
di aprile o al massimo entro la metà del mese di maggio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA