Il presidente del Friuli Venezia
Giulia, Massimiliano Fedriga, è al terzo posto tra i governatori
più amati. Lo rileva il Governance Poll 2023, realizzato per il
diciannovesimo anno consecutivo dall'Istituto demoscopico Noto
Sondaggi per il Sole 24 Ore.
Al primo posto della classifica spicca il risultato di Stefano
Bonaccini (Emilia Romagna 69%), che soffia a Luca Zaia (Veneto
68,5%) un primato detenuto per dodici anni. Al terzo posto si
attesta Fedriga, con il 64%, già secondo un anno fa.
Per quanto riguarda i sindaci, Giuseppe Sala è più amato
d'Italia (Milano, 65%). Balza in prima posizione davanti a Marco
Fioravanti (Ascoli Piceno 64,5%) e Antonio De Caro (Bari 64%),
entrambi sul podio, ma a parti invertite, anche l'anno scorso.
"Sono contento della mia terza posizione, che" con il 64% di
gradimento "conferma di fatto i risultati elettorali. In questi
sondaggi rilevo che da cinque anni a questa parte ci siamo
sempre Stefano, io e Luca tra i primi tre, ma si deve lavorare
sempre, tenendo i piedi per terra, con la consapevolezza che le
cosa da fare per la regione sono indipendenti dai sondaggi
sempre positivi", ha osservato Fedriga, oggi a Udine. "Il 64% -
ha ribadito Fedriga - corrisponde alla percentuale che ho
ottenuto alle ultime elezioni regionali del 2023 e ringrazio i
cittadini del Fvg per la fiducia che mi hanno dato. Sono
contento che ci sia il loro consenso, andiamo avanti in questa
direzione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA