/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione Fvg, 220 milioni di investimenti su strutture sanitarie

Regione Fvg, 220 milioni di investimenti su strutture sanitarie

Giunta approva la proposta di accordo di programma con ministero

TRIESTE, 30 aprile 2025, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia potrà contare su oltre 220 milioni di euro di investimenti, di cui oltre 60,8 milioni derivanti da fondi regionali. Questi fondi sono destinati alla riqualificazione del Polo ospedaliero di Udine, alla realizzazione del Cube Hospital dell'ospedale di Cattinara e della nuova sede dell'Irccs Burlo Garofolo a Trieste e alla costruzione del nuovo padiglione dedicato alle cure primarie e post acuzie dell'ospedale di Pordenone". Lo ha annunciato l'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, dopo l'approvazione da parte della giunta della proposta di accordo di programma tra la Regione e il ministero della Salute, di concerto con il ministero dell'Economia e delle Finanze, che verrà formalizzata a maggio, mettendo a disposizione 220.500.000 euro, di cui 159.665.812,04 euro di fondi statali e 60.834.187,96 euro di risorse regionali.
    L'assessore ha spiegato che "il prossimo passo è procedere alla sottoscrizione formale dell'accordo con i ministeri competenti e subito dopo dare il via alle fasi operative per la realizzazione di queste opere strategiche per rendere più moderno ed efficiente il sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza