Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Foro si svela al chiaro di luna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il Foro si svela al chiaro di luna

Nuova luce e visite guidate per il pubblico fino a ottobre

ROMA, 20 aprile 2016, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Monumenti e rovine che emergono dall'oscurità, lasciandosi accarezzare da una luce rinnovata: al Foro Romano anche la notte rappresenta un momento di conoscenza, con un patrimonio finalmente visibile anche al chiaro di luna grazie al nuovo impianto di illuminazione e fruibile con le visite guidate in programma ogni venerdì dal 22/4 al 28/10. In occasione del Natale di Roma, "La luna al Foro" rappresenta per cittadini e turisti un'esperienza dalle suggestioni del tutto diverse rispetto alle visite diurne. Un passo dopo l'altro lungo la via Sacra, scoprendo la Basilica Emilia e l'Arco di Settimio Severo, la Basilica Giulia e il Tempio dei Càstori, fino al Tempio di Antonino e Faustina e alla chiesa di Santa Maria Antiqua: per godere di queste pagine di storia a cielo aperto basta prenotarsi, indossare un paio di scarpe comode e abbandonarsi alla potenza di queste immagini notturne.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza