/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rocca, in autunno il piano di riqualificazione dell'Umberto I

Rocca, in autunno il piano di riqualificazione dell'Umberto I

'Ridargli dignità strutturale valorizzando le professionalità'

ROMA, 27 giugno 2023, 15:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quando parliamo dell'Umberto I, parliamo di 1.200 posti letto e oltre 50 edifici. Stiamo già lavorando a testa bassa al piano" di riqualificazione, e "non oltre l'autunno insieme alla rettrice ne comunicheremo gli esiti". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine di una conferenza stampa al Policlinico Umberto I. "Occorre uno sforzo importante per ridare dignità all'Umberto I - ha aggiunto Rocca- sotto il profilo strutturale perché ci sono anche tante professionalità non valorizzate, sarà uno dei grandi obiettivi della mia legislatura: trasformare il Policlinico al fianco della rettrice condividendo ogni passaggio e e restituire la dignità che la prima Facoltà Italia merita, anche sotto il profilo del personale".
    "La priorità per l'azienda Policlinico Umberto I è utilizzare i 200 milioni disponibili grazie all'impegno della precedente Giunta regionale e soprattutto dell'allora Assessore al bilancio, Alessandra Sartore, che fu in grado di recuperare quei finanziamenti altrimenti andati in perenzione. Quei fondi sono indispensabili per ammodernare e mettere in sicurezza gran parte dell'attuale struttura. Se si corre i lavori potrebbero iniziare entro l'anno e sicuramente porteranno un beneficio a utenti e dipendenti. Ogni ritardo rischia di far perdere quei finanziamenti", afferma il consigliere della Regione Lazio e membro delle Commissioni Bilancio e Sanità, Alessio D'Amato, già assessore regionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza