/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giubileo: sindacati, 'Meno impatto cantieri e lavoro di qualità'

Giubileo: sindacati, 'Meno impatto cantieri e lavoro di qualità'

Cgil, Cisl e Uil incontrano la struttura commissariale

ROMA, 08 settembre 2023, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questa mattina si è tenuto l'incontro con la struttura del commissario straordinario di Governo per approfondire il confronto sul Giubileo 2025, così come da noi richiesto lo scorso mese di luglio". Così, in una nota, il segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio Natale Di Cola, il segretario della Cisl Lazio Enrico Coppotelli e Alberto Civica, segretario generale Uil Lazio.
    "Molti i temi che abbiamo affrontato e sui quali abbiamo avanzato le nostre proposte - aggiungono - a partire dalla gestione dei cantieri, la sicurezza sul lavoro e l'impatto di questi sul traffico veicolare e le diverse attività della città.
    Riteniamo infatti sia necessario adottare, in aggiunta al protocollo sottoscritto in Prefettura su legalità, sicurezza e salute, anche un protocollo specifico per l'organizzazione del lavoro interna ai cantieri".
    "Per quanto concerne invece il tema della mobilità - dicono ancora i sindacati - riteniamo vadano adottate misure per mitigare l'impatto dei cantieri a partire da Piazza Pia. Queste misure devono avere carattere di urgenza vista l'imminente riapertura delle scuole, magari creando viabilità alternative.
    Andrà regolamentato, successivamente, anche tutto il sistema dell'accoglienza, puntando sul lavoro di qualità. Analogamente a quanto avviene per i lavori dei cantieri, anche per le lavorazioni esterne collegate andrà redatto un protocollo di riferimento che salvaguardi trasparenza e legalità nelle modalità di reclutamento, contrattazione e inquadramento professionale, orari di lavoro, retribuzioni, salute e sicurezza, il tutto all'insegna di un lavoro di qualità".
    "Ribadiamo inoltre la necessità, per una gestione dell'evento ottimale e sostenibile anche per i cittadini romani, di misure ad hoc tra cui attenzione al decoro urbano, smart working, potenziamento dei trasporti pubblici. La complessità della gestione di un evento imponente come il Giubileo 2025 - concludono Cgil, Cisl e Uil - richiederà grande attenzione. Per questo abbiamo chiesto anche l'apertura permanente di quattro tavoli partecipativi dedicati a cantieri, mobilità, sistema ricettivo e accoglienza, e piani assunzionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza