Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Campus Bio Medico il Simulation Center per studio interattivo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al Campus Bio Medico il Simulation Center per studio interattivo

Realtà immersiva utile anche per la ricerca

ROMA, 15 ottobre 2024, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nasce a Roma un centro di simulazione e sperimentazione per le imprese, la ricerca e la didattica unico in tutto il Centro e Sud italia. Una struttura aperta al territorio il nuovo Simulation center dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, inaugurato oggi in occasione dell'apertura dell'anno accademico 2024-25. L'evento ha avuto l'onore di ospitare la lectio magistralis della presidente del CNR, professoressa Maria Chiara Carrozza e la presenza del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.
    Oltre 400 metri quadrati, all'interno del moderno edificio CU.Bo a impatto energetico "quasi Zero", suddivisi in spazi attrezzati per favorire l'apprendimento attraverso le nuove tecnologie, promuovere progetti di ricerca su tecnologie abilitanti e open Innovation nel settore Health-Tech-Sustainability, fornire spazi alle imprese e altri centri per le loro attività di ricerca e sviluppo.
    La prima sala Realtà Immersiva multisensoriale in tutta Europa, progettata e realizzata in Italia espressamente da Accurate per l'Università Campus Bio-Medico di Roma, è in grado di offrire un ambiente in cui calore, vento, effetti visivi ed olfattivi condizionano realmente l'operato. Il Simulation center UCBM è una piattaforma modulare per una didattica sempre più basata sull'esperienza e l'interattività. Grazie agli spazi organizzati che riproducono veri ambienti ospedalieri e domestici sarà possibile effettuare simulazioni in ambito non solo clinico dalla cardiologia e radiologia interventistica, alla rianimazione, alla sala operatoria fino all'odontoiatria per aspiranti medici e infermieri. Le sale del Simulation Center saranno sede dell'Osservatorio e laboratorio congiunto UCBM-Intesa sulla salute globale.
    "Il Simulation center farà crescere i nostri studenti nella passione per lo studio e nel desiderio di fare qualcosa di grande nella vita, in coerenza con i valori che ispirano il nostro Ateneo da sempre", ha affermato il presidente dell'Università Campus Bio-Medico, Carlo Tosti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza