/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viterbo, incontro pubblico per dire 'no' al deposito di scorie

Viterbo, incontro pubblico per dire 'no' al deposito di scorie

La sindaca, Tuscia non può accettare decisioni calate dall'alto

ROMA, 28 marzo 2025, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La provincia di Viterbo non può e non deve accettare decisioni calate dall'alto, specialmente se riguardano un deposito di scorie radioattive".
    Così, questa sera la sindaca di Viterbo Chiara Frontini, durante l'intervento di apertura all'incontro pubblico "Il no della Tuscia al deposito di scorie nucleari", che si è tenuto nella Sala regia del Comune del capoluogo L'evento, patrocinato dal Comune e promosso dal Biodistretto della via amerina e delle forre, dall'associazione Isde, dal Comitato Non ce la beviamo e dall'associazione Viterbo insieme, è stato l'occasione per discutere sull'eventualità ventilata della realizzazione di un deposito scorie nucleari nella Tuscia.
    Nel viterbese sono state individuate ben 21 aree, che sarebbero idonee ad accogliere il sito di stoccaggio di 78mila metri cubi di scorie di basse e media entità, e 17 mila di alta.
    "La mia scelta, la nostra scelta, la scelta dell'amministrazione comunale, e immagino anche di tutti voi che siete qui, è quella di una provincia che rispetta la propria locazione agricola, anche di qualità - ha continuato Frontini -. È quella di una provincia che punta sul turismo come un grandissimo fattore di sviluppo economico e di creazione di benessere nella sostenibilità e nel rispetto dell'ambiente e degli ecosistemi.
    Questa è una strada da seguire, e la seguiremo".
    Alla fine dell'incontro è stata annunciata la nascita del Comitato "No scorie Viterbo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza