/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli dei carabinieri nelle zone della movida, 6 denunce

Controlli dei carabinieri nelle zone della movida, 6 denunce

A Colleferro, Valmontone, Segni e Arnara

ROMA, 14 aprile 2025, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' di sei denunce e quattro segnalazioni il bilancio di un servizio di controllo straordinario operato dai carabinieri di Colleferro, con il supporto dei militari del Nas dei Carabinieri per la tutela del lavoro di Roma e di un'unità cinofila antidroga nei luoghi della movida.
    I militari del Norm della Compagnia di Colleferro, ieri pomeriggio, hanno controllato un'auto con a bordo tre persone del posto, tutti in possesso di una modica quantità di hashish, il cui conducente, oltre al ritiro della patente è stato anche denunciato poiché si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti previsti finalizzati a stabilire l'eventuale alterazione da assunzione di stupefacenti. Poche ore più tardi, stessa sorte è toccata a un altro giovane di Valmontone che è risultato positivo all'assunzione di stupefacenti.
    Ieri mattina, a finire nel mirino dei militari del Norm di Colleferro sono stati due uomini di nazionalità romena, sorpresi a bordo di un'auto con merce rubata da un centro commerciale della zona. Per entrambi è scattata la denuncia per ricettazione in concorso, mentre il conducente del veicolo è stato segnalato col conseguente ritiro della patente per esser stato trovato in possesso di piccolo quantitativo di hashish.
    Ieri sera, i militari di Segni col supporto dei colleghi del Nil di Roma hanno ispezionato due attività commerciali. L'esito del controllo è stato di due denunce, una nei confronti di un 51enne di Arnara (Frosinone), per il mancato rispetto delle misure di emergenza, l'altra nei confronti di un 44enne di Segni per aver installato un impianto di videosorveglianza sui luoghi di lavoro senza accordo sindacale e autorizzazione. Poche ore più tardi, i Carabinieri del Norm di Colleferro col supporto dei colleghi del Nas di Roma hanno ispezionato due attività, un minimarket di Colleferro il cui titolare è stato sanzionato per carenze igienico sanitarie e mancata attuazione delle procedure Haccp nonché per aver detenuto 20 kg alimenti privi delle prescritte indicazioni di tracciabilità. Al titolare, un 45enne bengalese, è stata comminata una sanzione di 2.000 euro.
    Successivamente i militari hanno ispezionato un'attività di Valmontone dove sono state riscontrate inadeguatezze strutturali con segnalazione all'Asl competente. Il cane antidroga Boris ha consentito di rinvenire all'esterno dell'attività, nei pressi di un cassonetto, un borsello con 18 dosi di cocaina sequestrate penalmente a carico di ignoti.
    Nel corso del servizio preventivo straordinario, i carabinieri di Colleferro hanno identificato 111 persone, controllato 73 veicoli e 4 esercizi commerciali, eseguito 7 perquisizioni, sequestrato un'auto e ritirato una patente elevando multe per un importo complessivo di oltre 1.000 euro nei confronti degli automobilisti indisciplinati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza