+++ AGGIORNA E SOSTITUISCE SERVIZIO DELLE 00.29 +++
(di Paolo Biamonte)
Giovanni Caccamo, con "Ritornerò
da te" ha vinto il Girone Giovane del Festival di Sanremo.
Battuti in finale i KuTso. Caccamo ha fatto incetta di premi,
aggiudicandosi anche il premio della Critica. E' dunque la
vittoria di un nuovo esponente della musica cantautorale più
elegante (è coautore delle musiche brano di Malika Ayane) che ha
sconfitto i Kutso, simpatici casinisti e rockettari. In
semifinale il chitarrista, chiuso in una finta doccia, si è
presentato con una maschera di Carlo Conti. "Uno scherzo del
Kutso" il commento del conduttore cresciuto a pane e cabaret.
Esclusi dalla gara dei Big Biggio e Mandelli, Lara Fabian,
Raf e Anna Tatangelo. Anche il ritorno al meccanismo
dell'eliminazione in diretta (i Giovani addirittura con scontro
in stile talent) è servito a riportare Sanremo verso la
tradizione che ha nell'esasperazione della gara un punto
centrale. Al momento le agenzie di scommesse puntano su Il Volo,
ben piazzati Lorenzo Fragola e Malika Ayane, risale nelle
quotazioni Nek, dopo la vittoria del premio Cover di ieri. Una
maratona musicale con le 20 canzoni dei Campioni, quelle dei
Giovani, oltre a quelle degli ospiti.
Lo spazio dedicato alla comicità ha visto protagonista
Virginia Raffaele, arrivata all'Ariston come Ornella Vanoni, uno
dei numeri migliori del suo repertorio. La Vanoni della Raffaele
è irrefrenabile, canta i suoi classici ma anche "L'ombelico del
mondo", strapazza i musicisti dell'orchestra, racconta quando
faceva l'amore con Strehler e con Gino Paoli, quando entrava nel
camerino dei Camaleonti, ("mi spogliavo e non vedevo nessuno
..."), "scusa - dice a Conti - prima Al Bano e gli Spandau
Ballet ora la Vanoni: ma cos'è Cocoon?". Poi si scatena
dirigendo l'orchestra a colpi di "Guerre Stellari" e lancia pure
via la bacchetta del direttore. Un vero pezzo di bravura
condotto con un complicato travestimento cinematografico che
richiede alcune ore al trucco. Nel secondo intervento spazio al
suo virtuosismo vocale con il pezzo dell'operatrice del Call
Center.
All'Ariston è arrivato anche Gabriele Cirilli, fedele
compagno d'avventura di Conti, un "gancio" per il pubblico di
Rai1 abituato a vederli insieme. Ritorno per le domande dei
Boiler. Il ct della Nazionale Antonio Conte, dal canto suo, ha
rassicurato gli italiani che non ha intenzione di lasciare la
panchina, ha scelto "Uomini soli" per dire che "gli allenatori
sono uomini soli, quando le cose vanno male sono loro a pagare".
"Come a Sanremo, in Italia siamo tutti allenatori" ha replicato
Carlo Conti. Chiusura con il ct che canta "Si può dare di più".
Sincera emozione per Sammy Basso, il ragazzo affetto da
progeria, una malattia rara che provoca l'invecchiamento
precoce. Sammy ha fondato una Onlus per raccogliere fondi per la
ricerca sulla malattia ed è stato protagonista di un viaggio
negli Usa diventato un documentario di National Geographic.
Sul palco Elena Sofia Ricci, la suor Angela della fiction di
Raiuno "Che Dio ci aiuti", con la sua playlist. Ospiti musicali
Giovanni Allevi con "Loving You", un brano del suo nuovo album e
The Avener, il produttore-dj francese che sta sbancando le
classifiche di mezzo mondo, Italia compresa dove "Fade Out
Lines" è già platino.
Non è comunque il nome dei vincitori che potrà cambiare il
bilancio di questa edizione: per Carlo Conti è un trionfo, per
usare le parole del direttore di Rai1 Giancarlo Leone. Boom di
ascolti, un italiano su due davanti alla tv a vedere il
festival. L'operazione di riportare Sanremo nel solco della
tradizione ha dato i risultati sperati proprio perché Conti ha
dato la sua cifra e il pubblico è abituato a conoscerla. Un
festival Cocoon, come ha detto Virginia Raffaele, con Al Bano e
Romina e gli Spandau e le rievocazioni, ma anche, per esempio,
con Ed Sheeran o The Avener, senza contare il glamour di
Charlize Theron, Will Smith e Margot Robbie (attesi domani
all'Ariston). E va anche detto che per la prima volta i Giovani
sono stati messi in scaletta in apertura di serata e che la
proclamazione del vincitore è avvenuta a serata ancora in corso.
Un importante riconoscimento al talento dei Giovani.
Un festival per famiglie che ci lascerà il ricordo di una
famiglia incredibile, gli Anania, destinata a rimanere negli
annali dei comici.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA