/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd: La Spezia; M5s, Comune in balia scontro fra bande

Pd

Pd: La Spezia; M5s, Comune in balia scontro fra bande

Movimento, mozione sfiducia nei confronti giunta Federici

GENOVA, 14 marzo 2016, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck

"Delegittimare degli assessori in quanto non in linea con la propria corrente di partito rappresenta un comportamento inaccettabile e pericoloso da parte di chi rappresenta le istituzioni". Lo afferma Francesco Battistini, portavoce regionale del Movimento 5 Stelle, dopo le dimissioni di tre assessori della giunta Federici nei confronti della quale i portavoce comunali del movimento annunciano la presentazione di una mozione di sfiducia nei confronti della giunta Federici.
    "Un atto dovuto - lo definisce Battistini - alla luce del disastroso scenario che emerge in queste ore. Quanto sta avvenendo a La Spezia restituisce un quadro fedele del vero e proprio scontro tra bande che attraversa il Pd nello Spezzino e non solo. Ma le spaccature e le lacerazioni politiche all'interno di un partito non possono e non devono riflettersi sull'attività istituzionale di un'amministrazione eletta dai cittadini". "A un anno dalle elezioni, questa mossa sembra fin troppo ingenua - conclude il portavoce pentastellato - A volerla leggere in chiave di fantapolitica, si potrebbe pensare che si stia creando per la prossima campagna elettorale, a cui Federici non potrà partecipare, una frangia pulita di dissidenti per non perdere la città e, nel contempo, far rivincere il marchio Pd, che è quanto di più disastroso ci sia stato in questi anni a La Spezia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza