L'astrofisica genovese Francesca Civano, che lavora negli Usa, è fra i finalisti dei prestigiosi Italian scientists and scholars of North America Foundation (Issnaf) Award che saranno consegnati il 18 ottobre nell'ambasciata italiana a Washington durante l'evento annuale di Issnaf Fondazione che raggruppa 4 mila scienziati e accademici italiani attivi in Nord America. La scoperta del recoiling black hole, il buco nero che anziché 'mangiare' la materia dal centro della galassia si sposta alla velocità di mille chilometri al secondo verso l'esterno della galassia, da cui fra milioni di anni uscirà, ha fruttato a Francesca Civano cinque 'paper' pubblicati su riviste scientifiche di primo piano, due firmate come primo autore e tre in qualità di co-autore. È con questa scoperta che Civano è stata selezionata da Issnaf fra i tre finalisti del premio Young investigators award in Environmental sciences, astrophysics and chemistry.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA