/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cieco riproduce autoritratto Pontormo

Cieco riproduce autoritratto Pontormo

Sarà esposto al museo Lia della Spezia che compie 20 anni

LA SPEZIA, 01 dicembre 2016, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la prima volta in Italia uno scultore non vedente, Felice Tagliaferri, ha realizzato la copia di un'opera d'arte prestigiosa - l'Autoritratto del Pontorno -, copia in marmo che sarà esposta accanto all'originale nell'ambito di un percorso tattile e di accessibilità all'arte dedicato a non vedenti e diversamente abili. L'opera sarà esposta al Museo Amedeo Lia della Spezia che questo fine settimana, 3 e 4 dicembre, compie 20 anni. Il museo Lia è nato nel dicembre 1996 quando l'ingegner Lia donò la sua collezione di opere d'arte alla città. "Il prossimo anno - dice il sindaco Massimo Federici - proseguiremo nella valorizzazione di questo museo con eventi e manifestazioni".
    "Oggi la città non può più prescindere dalla presenza dei suoi poli museali" sottolinea l'assessore alla cultura Luca Basile. Il 4 dicembre per la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità il muso ospiterà il progetto "La Bellezza Accessibile". Inaugurato anche un laboratorio tattile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza