Per la prima volta in Italia uno
scultore non vedente, Felice Tagliaferri, ha realizzato la copia
di un'opera d'arte prestigiosa - l'Autoritratto del Pontorno -,
copia in marmo che sarà esposta accanto all'originale
nell'ambito di un percorso tattile e di accessibilità all'arte
dedicato a non vedenti e diversamente abili. L'opera sarà
esposta al Museo Amedeo Lia della Spezia che questo fine
settimana, 3 e 4 dicembre, compie 20 anni.
Il museo Lia è nato nel dicembre 1996 quando l'ingegner Lia
donò la sua collezione di opere d'arte alla città. "Il prossimo
anno - dice il sindaco Massimo Federici - proseguiremo nella
valorizzazione di questo museo con eventi e manifestazioni".
"Oggi la città non può più prescindere dalla presenza dei suoi
poli museali" sottolinea l'assessore alla cultura Luca Basile.
Il 4 dicembre per la Giornata Internazionale dei diritti
delle persone con disabilità il muso ospiterà il progetto "La
Bellezza Accessibile". Inaugurato anche un laboratorio tattile.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA