Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imperiese senz'acqua, scatta piano emergenza per l'ospedale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Imperiese senz'acqua, scatta piano emergenza per l'ospedale

Sospesa chirurgia programmata, garantite urgenze

IMPERIA, 08 settembre 2020, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato attivato il piano di emergenza all'ospedale di Imperia a seguito del grave guasto all'acquedotto del Roja e all'interruzione dell'erogazione di fornitura di acqua prevista per la giornata odierna nel tratto da Andora a San Lorenzo al Mare. A fronte di tale situazione, annuncia l'Asl 1 dell'imperiese in una nota, all'ospedale di Imperia è stata disposta la sospensione dell'attività chirurgica programmata e di una parte di attività operativa ambulatoriale.
    Verranno garantite le urgenze chirurgiche. Anche l'attività del Palasalute potrebbe subire delle variazioni nei servizi.
    In collaborazione con i Vigili del Fuoco e la Protezione civile, l'Asl1 sta predisponendo un rifornimento di acqua tramite autobotti per garantire l'operatività ospedaliera, afferma l'azienda sanitaria scusandosi per il disagio. Per eventuali informazioni invita a contattare l'Urp, Ufficio Relazioni con il Pubblico di Asl1, dalle 8.30 alle 13 al numero 0184 536 656
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza