/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Genoa resiste anche all'Atalanta e continua a sperare

Il Genoa resiste anche all'Atalanta e continua a sperare

Reti bianche: Muriel scheggia il legno, Frendrup sfiora il colpo

BERGAMO, 14 marzo 2022, 09:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Soccer: Serie A; Atalanta-Genoa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Soccer: Serie A; Atalanta-Genoa - RIPRODUZIONE RISERVATA
Soccer: Serie A; Atalanta-Genoa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sette pareggi su sette per il Genoa edizione Blessin, ma che punto di prestigio strappato a reti bianche in casa di un'Atalanta inconcludente e ferma al palo, con la testa già al ritorno degli ottavi di Europa League a Leverkusen tanto da proporre uno schieramento cambiato per sei undicesimi.
    Nel primo tempo, cominciato con le due occasioni di seconda per Malinovskyi (murato da Ostigard) e Pessina (alle stelle) dopo l'azione di Zappacosta (poi invertitosi con Maehle), il pressing alto ligure concede pochi varchi ai padroni di casa, capaci di uscire dal guscio soltanto con Muriel, autore delle chances al 13' calciando alto dopo essere stato servito da Djimsiti in corsa e al 34' col palo esterno scheggiato sull'apertura di Pasalic, già da tempo arretrato in mediana con sequela di Pessina tra le linee. La porta resta un miraggio o quasi anche per la sfidante, al netto della telefonata di cortesia dalla lunga di Melegoni (34') figlia di una palla persa in uscita da Scalvini e soprattutto del gioco fra terzini con Vasquez a sollecitare la presa alta di Sportiello, in precedenza impegnato (8') solo nel respingere la punizione crossata di Amiri e la palla rimessa dentro di testa da Maksimovic, sul servizio dal fondo di Frendrup.
    La mediana Galdames-Badelj è fonte di palloni preziosi recuperati, Portanova una spina nel fianco quando taglia a centro area, inaugurando la ripresa (6') facendosi anticipare d'un soffio da Scalvini sull'incursione da destra di Yeboah.
    Gasperini è già passato al 4-2-3-1 speculare inserendo Boga per Maehle, ma è l'asse Pasalic-Pessina a pungere di più e Makismovic (10') deve fare diga, salvo ritornare alle origini col doppio cambio Toloi-Hateboer per l'ucraino e Zappacosta (amminito e squalificato per Bologna). I nerazzurri attaccano a testa bassa, ma la mira non c'è. Al 18' la corsa di Koopmeiners innesca Pasalic sottoporta, capace di alzare oltre il montante senza opposizione a parte Sirigu che gli copre lo spazio.
    Il palo ferma ancora l'azzurro (23') sul corner del colombiano spondato dal croato, ma c'è fuorigioco. I break del Grifone producono una conclusione strozzata di Hernani (28'), una girata potente dal limite dell'altra new entry Destro alla mezzora servito dal brasiliano e Frendrup, bloccato da un reattivo Sportiello (32') su invito di Galdames, avanzato sulla trequarti. La risposta mancina di Hateboer (32', primo tiro in porta bergamasco) appoggiato da Muriel è priva di angolazione.
    Quest'ultimo viene frustrato da Ostigard (41') nell'ultima volata in area e Mihaila non angola a sufficienza al 3' di recupero a giro su apertura del suo centravanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza