/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Savona, da Pnrr e Provincia 12,5 milioni per edilizia scolastica

Savona, da Pnrr e Provincia 12,5 milioni per edilizia scolastica

Interventi di adeguamento sismico e prevenzione incendi

SAVONA, 18 luglio 2023, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ammontano a oltre 12,5 milioni di euro gli investimenti nel settore dell'edilizia scolastica in provincia di Savona. Il piano dettagliato degli interventi, che riguardano il miglioramento sismico e adeguamento alla prevenzione incendi in 12 istituti, è stato presentato questa mattina nel palazzo della Provincia.
    Undici interventi sono già stati appaltati e in via di esecuzione, altri due sono in fase di progettazione e dovranno essere appaltati entro metà settembre.
    "Siamo riusciti a intercettare oltre 11 milioni di fondi Pnrr e aggiungere 1 milione di euro di risorse del nostro ente - spiega il presidente della Provincia Pierangelo Olivieri - per realizzare interventi non di forma, ma di sostanza. Si dovrà rendere compatibile l'esecuzione dei lavori con l'attività didattica, in alcune situazioni si farà ricorso alla dad ma cercheremo di operare al meglio per evitarlo. Con alcuni istituti abbiamo già concordato che i dipendenti della provincia daranno supporto per l'adeguamento degli spazi. Non un punto di arrivo, ma di passaggio per migliorare gli ambienti delle nostre scuole". Tra gli interventi più significativi, l'adeguamento sismico dell'istituto alberghiero Giancardi-Galilei-Aicardi di Alassio (1,78 milioni di euro), del liceo Calasanzio di Carcare (1,43 milioni) e dell'alberghiero Migliorini di Finale Ligure (2,3 milioni).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza