/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcinacci da cavalcavia Ventimiglia, ex sindaco chiede verifica

Calcinacci da cavalcavia Ventimiglia, ex sindaco chiede verifica

Scullino presenta interpellanza, controllare stato ammaloramento

GENOVA, 14 ottobre 2023, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ex sindaco di Ventimiglia Gaetano Scullino ha presentato un'interpellanza chiedendo a sindaco e amministrazione di intervenire sul cavalcavia di Nervia, a Ventimiglia, per verificarne la stabilità e sicurezza a seguito di alcune cadute di calcinacci, che in almeno un caso avrebbero colpito anche un treno in transito verso la stazione ferroviaria della città di confine.
    "Mi hanno più volte segnalato la caduta di calcinacci e lo stato di ammaloramento del ponte stradale che sovrasta i binari - ha detto Scullino - Chiedo che venga effettuata una verifica statica sull'importante via di comunicazione". Nella sua interpellanza, il consigliere specifica che il ponte "è stato realizzato nel 1951 con tecniche e materiali dell'epoca ed è tutt'ora sottoposto, da oltre settant'anni, a intense sollecitazioni del traffico veicolare". Questi i motivi per cui Scullino chiede all'amministrazione comunale "quali iniziative intende promuovere in merito" alla situazione del ponte, al fine anche di "tranquillizzare comprensibili preoccupazioni", ma "soprattutto per verificare la sussistenza degli indispensabili livelli di sicurezza e la permanenza futura delle condizioni di transitabilità richieste".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza