/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tavolo contro Rigassificatore Vado scrive a presidente Meloni

Tavolo contro Rigassificatore Vado scrive a presidente Meloni

'Nonostante rassicurazioni Snam prosegue acquisti terreni'

GENOVA, 04 dicembre 2024, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I membri del Tavolo territoriale sul Rigassificatore in progetto a Vado Ligure (Savona), che comprende il presidente della Provincia di Savona e i sindaci dei Comuni di Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Altare, Bergeggi, Cairo Montenotte, Carcare, Noli, Quiliano, Spotorno, Vado Ligure, Vezzi Portio, hanno scritto alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per chiederle di annullare l'iter procedurale per la realizzazione del "Progetto FSRU Alto Tirreno e collegamento alla rete nazionale Gasdotti presentato dalla Società Snam Fsru Italia". Per conoscenza hanno inviato la lettera anche al presidente della Liguria Marco Bucci.
    Il Tavolo, si legge, "ha espresso un forte dissenso, con mozioni approvate dai Consigli comunali all'unanimità, quindi in modo trasversale alle diverse posizioni politiche, dissenso manifestato con iniziative molto partecipate anche dai cittadini e dalle Associazioni. I motivi del dissenso sono stati espressi ed argomentati anche dai nostri Enti agli organismi competenti seguendo le procedure previste dalla legge e riguardano i profili di sicurezza, di compatibilità ambientale, tenuto anche conto della prossimità dell'area marina protetta dell'Isola di Bergeggi, e della salute sia per l'impianto a mare che per gli impianti previsti a terra; le carenze progettuali testimoniate dai diversi rilievi tecnici sollevati anche dagli enti preposti; la scelta della collocazione, a soli 2,9 Km dalle spiagge, contrasta in modo insanabile con il progetto di sviluppo del territorio, sia per la parte a terra che per la parte a mare".
    "Con il passare dei mesi abbiamo preso atto che tale posizione si è affermata ad ogni livello istituzionale" ma "dobbiamo però evidenziare che l'iter per la realizzazione del progetto non si è arrestato e la procedura di Via risulta ancora formalmente aperta. In particolare, Snam sta proseguendo con la sua attività, a partire da quella relativa alle trattative per l'acquisizione dei terreni privati attraverso i quali dovrà passare il nuovo gasdotto. Per questa ragione, sentiamo la necessità di rivolgerci alle SS.LL. per chiedere di compiere tutti gli atti, di rispettiva competenza, utili e necessari per annullare l'iter procedurale per la realizzazione del "Progetto FSRU Alto Tirreno e collegamento alla rete nazionale Gasdotti presentato e formalizzare definitivamente la decisione affinché l'impianto del rigassificatore non venga collocato davanti alle coste di Savona-Vado".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza