Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operaio morto, sequestrato il telefono dell'investitore

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Operaio morto, sequestrato il telefono dell'investitore

Domani alle 12 verrà eseguita l'autopsia su corpo della vittima

GENOVA, 23 dicembre 2024, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La pm Arianna Ciavattini ha disposto il sequestro del telefono cellulare di Patrizio Randazzo, il portuale che la notte tra martedì e mercoledì ha investito e ucciso il collega Giovanni Battista Macciò nel porto Psa di Prà. Il telefono dell'investitore, così come quello del ferito che si trovava alla guida dell'altra ralla, erano stati sequestrati e poi restituiti nell'immediatezza dei fatti dopo aver accertato che non fosse stata proprio una distrazione dovuta all'utilizzo del dispositivo elettronico a causare la tragedia.
    Il nuovo sequestro, eseguito dalla polizia stradale nella giornata di sabato, potrebbe essere collegato a un'indagine a più ampio raggio da parte della Procura, dopo che in porto a partire dalle ore successive all'infortunio mortali si sono susseguite voci e mail anonime arrivate ai giornali che parlano di possibili dissidi tra Randazzo e altri lavoratori circa l'organizzazione del turno di lavoro. Ma nessuno al momento si è presentato in Procura.
    Intanto domani alle 12 la medico legale Francesca Fossati eseguirà l'autopsia sul corpo della vittima. Nel registro degli indagati sono iscritte per omicidio colposo sette persone. Oltre a Randazzo (difeso dagli avvocati Paolo Scovazzi e Federico Ricci), ci sono il console della Culmv Antonio Benvenuti (difeso da Andrea Vernazza) e sei tra dirigenti e dipendenti del Psa (avvocati Paolo Costa e Pietro Bogliolo). Al vaglio degli investigatori oltre alla dinamica dell'incidente anche la sicurezza nell'organizzazione del lavoro sul terminal.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza