/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema, via libera a 48 nuove produzioni audiovisive in Liguria

Cinema, via libera a 48 nuove produzioni audiovisive in Liguria

Piana, 'Regione al lavoro per accogliere tutte le richieste'

GENOVA, 01 febbraio 2025, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Sono 48 le produzioni audiovisive che hanno superato l'istruttoria del bando della Regione Liguria per sostenere il settore e i progetti cinematografici ambientati nel territorio ligure. Lo spiega il consigliere regionale delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana commentando la graduatoria pubblicata dalla finanziaria Filse, soggetto attuatore della misura.
    "Il bando, aperto la primavera scorsa, aveva raccolto una richiesta superiore ad ogni aspettativa, superando di gran lunga il plafond di 750mila euro stanziato inizialmente - comunica Piana -. Con tali risorse riusciamo a soddisfare al momento 19 progetti audiovisivi, 16 di questi integralmente e 3 parzialmente. L'impegno della giunta, considerato il successo dell'iniziativa regionale è quello di rifinanziare quanto prima il bando, in modo da consentire a tutte le produzioni locali che hanno avuto l'approvazione da Filse di ricevere l'agevolazione richiesta. Un chiaro segnale della volontà di continuare a investire in un settore che non è soltanto promozione dell'immagine della Liguria in Italia e all'estero, ma anche valorizzazione del territorio e delle professioni ad esso legate".
    Tra le 48 produzioni audiovisive ritenute ammissibili figurano: 34 lungometraggi, 7 cortometraggi e 7 serie tv. Il contributo, che verrà concesso a fondo perduto a copertura massima del 70% dell'investimento, potrà raggiungere i 120mila euro per la sottomisura 'Produzione'. Fino a 30mila euro per la sottomisura 'Sviluppo'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza