/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crociere, Minoia 'ancora lavori, ma i passeggeri aumentano'

Crociere, Minoia 'ancora lavori, ma i passeggeri aumentano'

Ad Stazioni Marittime "Nel '25 toccheremo cifra record 2023"

GENOVA, 21 febbraio 2025, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I lavori di allungamento della banchina di Ponte dei Mille levate sono ancora in corso. La committenza è nelle mani dell'Adsp che ha il cronoprogramma esatto. Per quanto ci riguarda abbiamo certezza che quest'anno per l'alta stagione non avremo la possibilità di utilizzare quell'approdo. Ma utilizzando al meglio e al massimo le infrastrutture che sono rimaste disponibili posso dire che per il 2025 avremo qualche toccata nave e qualche passeggero in più del 2024". Alberto Minoia, amministratore delegato di Stazioni Marittime spa, la società che gestisce i terminal crociere e traghetti di Genova, spiega, parlando a margine del convegno "Ferro-gomma. Acqua: l'intermodalità e il porto di Genova" che i lavori di allungamento della banchina delle crociere di Ponte dei Mille lato levante per portarla a 376 metri che avevano già penalizzato il traffico crociere nel 2024 impatteranno anche sull'estate 2025, ma i numeri sono comunque destinati a salire.
    "Credo che nel 2025 toccheremo il numero di passeggeri delle crociere che abbiamo registrato come record nel 2023 (1.700.000, ndr) - continua Minoia -. Questo dicono le nostre previsioni e le prospettive sono di ulteriore crescita, perché quando avremo disponibile la banchina allungata avremo un approdo in più con la possibilitò di strutturare servizi che oggi non sono utilizzati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza