Sono circa 200 i chili di rifiuti
raccolti sulle spiagge del levante genovese dai volontari di
Legambiente Liguria dalle 9,30 alle 12,30 in occasione della
campagna Spiagge e fondali puliti. Una quantità incredibile di
mozziconi di sigarette, poi plastica, carta e cartone, vetro,
pile esauste e tubi arrugginiti. Organizzata dal circolo di
Legambiente Canoa Verde, la pulizia ha visto impegnati 40
volontari e volontarie che hanno pulito le spiagge di
Priaruggia, Murcarolo, le scogliere e i giardinetti della
Passeggiata di Nervi.
"Siamo soddisfatti perché ogni anno i volontari aumentano e
anche chi ci incontra per strada si complimenta con noi, ed è un
bel segnale - racconta Franco Corsi presidente del Circolo Canoa
Verde e organizzatore della mattinata di pulizia -. Purtroppo
però i rifiuti non diminuiscono. La plastica è sempre presente
così come lattine, carta vetro e mozziconi di sigaretta.
Quest'anno sulla spiaggia di Murcarolo abbiamo trovato anche
diversi tubi di ferro abbandonati probabilmente dopo alcuni
lavori svolti in zona. Abbiamo poi trovato materiali residui di
cantieri edili di cui informeremo Amiu".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA