/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornalista picchiato, giudici 'aggressione a persona inerme'

Giornalista picchiato, giudici 'aggressione a persona inerme'

Motivazioni sentenza appello bis, agenti condannati per lesioni

GENOVA, 17 aprile 2025, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato "illegittimo l'uso ripetuto dei manganelli" da parte di quattro agenti del reparto mobile di Genova nei confronti del giornalista di La Repubblica Stefano Origone, rimasto ferito nell'ambito degli scontri tra manifestanti antifascisti e polizia in occasione del comizio di Casapound del 23 maggio 2019. E le lesioni che i poliziotti gli hanno provocato devono essere considerate "dolose". Lo scrivono i giudici della Corte d'appello di Genova nelle motivazioni della sentenza di appello bis che a gennaio ha condannato i quattro agenti a un anno di reclusione per lesioni volontarie aggravate, con sospensione condizionale della pena.
    Origone, scrivono i giudici non solo al momento della carica della polizia "non aveva posto in essere alcun comportamento finalizzato ad ostacolare l'atto dei poliziotti ma stava addirittura tentando di allontanarsi". Invece, dopo il primo colpo che lo ha fatto finire a terra, è stato ulteriormente colpito "da tutti gli imputati con manganelli e calci". Gli agenti si erano difesi dicendo di aver scambiato il giornalista per un manifestante ma per la Corte manca qualsiasi "concreto elemento in tal senso" e si è trattato invece di una "ingiustificata aggressione all'integrità fisica" di fronte "all'obiettiva assenza di pericolosità", tanto che era dovuto intervenire il primo dirigente Giancarlo Bove che "ha dovuto proteggere la parte lesa con il proprio corpo dalla furia dei colleghi". I quattro agenti avevano scelto il rito abbreviato ed erano stati condannati in primo grado a 40 giorni di reclusione perché per la giudice si trattava di lesioni 'colpose'. In appello la sentenza era stata 'corretta' trasformando la reclusione con una sanzione di 2.582 euro. Dopo il ricorso in Cassazione del sostituto procuratore generale Alessandro Bogliolo che aveva ribadito che si trattava di lesioni 'dolose' gli Ermellini avevano annullato la sentenza con rinvio a un nuovo processo d'appello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza