/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bucci, legame storico tra Genova e Londra

Bucci, legame storico tra Genova e Londra

Presidente intervenuto al gemellaggio tra le scuole nautiche

GENOVA, 23 aprile 2025, 11:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È un grande piacere essere qui, questa scuola è un orgoglio per la nostra regione: qui, infatti, vengono formate le persone che lavoreranno in un uno dei settori più importanti per lo sviluppo della nostra terra, la blue economy, qui vengono formate le persone che plasmeranno tanto del futuro di Genova e della Liguria". Così il presidente della Regione Liguria, intervenuto questa mattina di fronte agli studenti dell'istituto Nautico San Giorgio di Genova, in occasione della cerimonia di gemellaggio tra l'istituto genovese e il London Nautical School.
    "L'economia del mare è uno degli ambiti che cresce e si sviluppa maggiormente a livello mondiale, e quindi tutti i ragazzi e le ragazze che sono qui oggi lavoreranno in un campo con enormi possibilità e notevoli ricadute in termini occupazionali e di crescita per la città, la regione e l'intero Paese - ha proseguito il presidente -. Il rapporto tra Genova e Londra, a partire proprio dalla bandiera di San Giorgio, è solido e storico, sia dal punto di vista culturale che commerciale, con contatti continui e importanti: in queste due città sono nate e si sono sviluppate moltissime professioni legate alla blue economy, professioni sia marittime che di terra che esistono in queste due città e forse in nessun altro luogo nel mondo, e queste due città sono la patria di tante invenzioni che sono ormai parte della tradizione e della storia della marineria e delle attività a essa collegate. È un legame forte che deve proseguire, anche a livello di formazione e di istruzione, come sta avvenendo nella giornata di oggi".
    L'iniziativa è stata promossa dall'azione di network del St.
    George's Club e degli Ambasciatori di Genova nel mondo. Gli studenti del San Giorgio hanno ricevuto il capitano Mike Davis-Marks che ha raccontato episodi della sua vita professionale in 36 anni nella Royal Navy.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza