/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio provinciale Spezia si insedia e ricorda papa Francesco

Consiglio provinciale Spezia si insedia e ricorda papa Francesco

Un minuto di silenzio in ricordo dell'ex sindaco Traversone

SPEZIA, 23 aprile 2025, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La prima seduta del nuovo Consiglio provinciale della Spezia è iniziata con un minuto di silenzio per commemorare la morte di papa Francesco secondo le direttive previste dalla dichiarazione di lutto nazionale. L'assemblea si è formalmente insediata stamani, i membri risultati eletti hanno formalizzato il proprio incarico come da prassi.
    La seduta è servita anche per presentare ai nuovi consiglieri la realtà della Provincia quale ente di secondo livello, infatti nel suo intervento il presidente Pierluigi Peracchini, salutando i nuovi consiglieri, ha ricordato il particolare ruolo a cui è chiamato l'ente dopo la riforma del 2014, questo come realtà rappresentativa di tutti i Comuni del territorio. Nell'occasione vi è stato un minuto di raccoglimento per ricordare anche l'ex sindaco e consigliere provinciale Giorgio Traversone.
    Il Consiglio è presieduto dal sindaco Peracchini e composto dai consiglieri di maggioranza Costantini Umberto Maria, Loi Alberto, Mazzi Rita, Ruggia Jacopo, Spilamberti Luca e Tarabugi Marco, dai consiglieri di minoranza Cattani Viviana, Pietrobono Sandro, Regoli Simone e Tinfena Gianluca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza