/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coldiretti a Euroflora, 'verde urbano gestito da professionisti'

Coldiretti a Euroflora, 'verde urbano gestito da professionisti'

Il presidente Prandini, 'improvvisazione crea perdita di valore'

GENOVA, 24 aprile 2025, 13:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, ha partecipato questa mattina a Euroflora al convegno 'Dal bosco alla città. Il verde che cura' organizzato al padiglione Blu del Waterfront di Levante.
    "Esportiamo in tutta Italia e anche nel mondo la capacità imprenditoriale dei nostri florovivaisti che hanno dimostrato di saper creare un valore economico all'interno della filiera - ha detto Prandini - ma oggi dobbiamo creare ancor più consapevolezza per quanto riguarda le nuove generazioni sulla manutenzione e la gestione del verde anche privato, che talvolta funziona contro i cambiamenti climatici. Basti pensare che l'avere determinate piante in un appartamento o come barriera per le abitazioni crea una diminuzione della temperatura percepita nel periodo estivo e la aumenta nel periodo invernale con una diminuzione di CO₂ nell'atmosfera".
    Spostandosi su temi locali, Prandini ha parlato delle linee di Coldiretti per la manutenzione del verde nelle città, tema tornato di attualità a Genova dopo i recenti fatti di cronaca.
    "Vale per Genova e per tutte le grandi città, noi abbiamo creato un meccanismo nel quale viene riconosciuta ufficialmente la figura professionale del manutentore del verde, che deve essere specializzato - ha commentato il presidente - l'improvvisazione di persone che non hanno competenze genera problemi di perdita di valore patrimoniale con la morte delle piante, ma soprattutto viene perso il beneficio di carattere ambientale. Noi riteniamo che anche le pubbliche amministrazioni si debbano affidare a professionisti per la manutenzione del verde, che hanno tutto il controllo sulla manodopera che viene utilizzata. È anche un elemento di tracciabilità rispetto a chi lavora e ha la professionalità"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza