Firmato il contratto per lo
sviluppo di una centrale elettrica a ciclo combinato a gas
all'avanguardia presso il sito di Tiszaújváros di Mvm Tisza
Erőmű Ltd, Ungheria. L'accordo ufficiale segna l'inizio della
progettazione esecutiva, degli approvvigionamenti e della
costruzione "chiavi in mano" di quella che sarà la centrale
elettrica di grande scala più efficiente dell'Ungheria. Per
conto del committente del progetto, i rappresentanti di Mvm
Tisza Erőmű, parte del Gruppo Mvm, hanno firmato il contratto.
Il consorzio vincitore della gara pubblica per la costruzione e
la manutenzione a lungo termine delle turbine a gas è composto
da due membri: il colosso energetico italiano Ansaldo Energia e
il conglomerato turco ÇalÕk Holding, i cui vertici hanno
ufficialmente certificato il documento. Alla cerimonia della
firma erano presenti rappresentanti ufficiali delle Ambasciate
della Repubblica di Turchia e della Repubblica Italiana, oltre a
funzionari governativi.
Nel suo discorso celebrativo, Csaba Lantos, Ministro
dell'Energia, ha sottolineato che lo Stato ungherese sostiene lo
sviluppo del settore energetico nazionale ed è impegnato a
favore di soluzioni verdi e sostenibili. "La costruzione della
nuova centrale elettrica è di importanza storica - ha detto - ,
poiché negli ultimi quindici anni non è stato realizzato alcun
nuovo impianto di produzione a carico di base in Ungheria. Si
tratta anche di un passo cruciale per la produzione energetica
nazionale, poiché contribuirà a rafforzare l'indipendenza
energetica, migliorare la sicurezza dell'approvvigionamento e
raggiungere gli obiettivi climatici. Il nuovo impianto avrà
inoltre un ruolo chiave nell'equilibrare la produzione di
energia rinnovabile, sostenendo così una transizione energetica
di successo - ha concluso il ministro -. Una volta avviata
l'operatività commerciale, la centrale a ciclo combinato da 1000
megawatt (MW), composta da due unità, fornirà mediamente circa
7.500 GWh di elettricità all'anno alla rete elettrica
ungherese".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA