/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ansaldo, firmato contratto nuova centrale elettrica in Ungheria

Ansaldo, firmato contratto nuova centrale elettrica in Ungheria

Presso il sito di Tiszaújváros di Mvm Tisza Erőmű

GENOVA, 29 aprile 2025, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Firmato il contratto per lo sviluppo di una centrale elettrica a ciclo combinato a gas all'avanguardia presso il sito di Tiszaújváros di Mvm Tisza Erőmű Ltd, Ungheria. L'accordo ufficiale segna l'inizio della progettazione esecutiva, degli approvvigionamenti e della costruzione "chiavi in mano" di quella che sarà la centrale elettrica di grande scala più efficiente dell'Ungheria. Per conto del committente del progetto, i rappresentanti di Mvm Tisza Erőmű, parte del Gruppo Mvm, hanno firmato il contratto.
    Il consorzio vincitore della gara pubblica per la costruzione e la manutenzione a lungo termine delle turbine a gas è composto da due membri: il colosso energetico italiano Ansaldo Energia e il conglomerato turco ÇalÕk Holding, i cui vertici hanno ufficialmente certificato il documento. Alla cerimonia della firma erano presenti rappresentanti ufficiali delle Ambasciate della Repubblica di Turchia e della Repubblica Italiana, oltre a funzionari governativi.
    Nel suo discorso celebrativo, Csaba Lantos, Ministro dell'Energia, ha sottolineato che lo Stato ungherese sostiene lo sviluppo del settore energetico nazionale ed è impegnato a favore di soluzioni verdi e sostenibili. "La costruzione della nuova centrale elettrica è di importanza storica - ha detto - , poiché negli ultimi quindici anni non è stato realizzato alcun nuovo impianto di produzione a carico di base in Ungheria. Si tratta anche di un passo cruciale per la produzione energetica nazionale, poiché contribuirà a rafforzare l'indipendenza energetica, migliorare la sicurezza dell'approvvigionamento e raggiungere gli obiettivi climatici. Il nuovo impianto avrà inoltre un ruolo chiave nell'equilibrare la produzione di energia rinnovabile, sostenendo così una transizione energetica di successo - ha concluso il ministro -. Una volta avviata l'operatività commerciale, la centrale a ciclo combinato da 1000 megawatt (MW), composta da due unità, fornirà mediamente circa 7.500 GWh di elettricità all'anno alla rete elettrica ungherese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza