"Hanno preso veramente un abbaglio.
Mi dispiace per la candidata Salis, ma questa cosa qua proprio
ha dimostrato ulteriormente la sua incapacità e soprattutto la
sua scarsa conoscenza delle cose". Marco Bucci, presidente di
Regione Liguria e nei precedenti sette anni sindaco di Genova
risponde così alle accuse del candidato sindaco Silvia Salis che
ha parlato di "Tari tra le più alte d'Italia e città sporca".
"Queste dichiarazioni sono state un'evidente ulteriore
dimostrazione di incapacità e soprattutto di non conoscenza e
quindi non capacità di fare il sindaco da parte della candidata
- ha sottolineato Bucci -. Dire che abbiamo la Tari più alta
d'Italia non è vero, ma è tra le più alte perché c'è qualcuno
che ha creato 160 milioni di debito ai tempi della giunta Doria,
creando una marea di problemi. Ricordiamo che Amiu stava per
essere venduta a €1. Proprio perché c'erano questi 160 milioni
di debito che noi abbiamo brillantemente risolto e che
ovviamente La Corte dei Conti ha chiesto che venissero
rimpiazzati".
Per Bucci la soluzione è un termovalorizzatore per il quale
partirà a giugno il bando. "Lei ha detto che bisogna fare
attività industriale e dare ad Amiu impianti senza però citare
la parola termovalorizzatore perché appena la dice la porzione 5
Stelle si esalta o si separa. Ma è ovvio che qualcuno si chiede
come farà a chiudere il ciclo dei rifiuti. La Regione Liguria si
è intestato l'onere di poter chiudere veramente il ciclo dei
rifiuti con un termovalorizzatore o un generatore di energia.
Noi a giugno faremo partire il bando e come sapete mi aspetto
che sia un comune che dica lo facciamo qui".
Tra le aree prese in considerazione la Val Bormida. "Anche
nella Valbormida ci sono ancora le possibilità e i sindaci
stanno discutendo. Nessuno ha detto no, ci sono tante
discussioni aperte. 450 milioni di investimento sono una cosa
che prima di buttar via bisogna pensarci un attimo perché c'è
una ricchezza potenziale che va a finire nella nell'area in cui
verrà fatto il termovalorizzatore".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA